i Girasoli di Erika
SPES società cooperativa sociale

i Girasoli di Erika SPES società cooperativa socialei Girasoli di Erika SPES società cooperativa socialei Girasoli di Erika SPES società cooperativa sociale

i Girasoli di Erika
SPES società cooperativa sociale

i Girasoli di Erika SPES società cooperativa socialei Girasoli di Erika SPES società cooperativa socialei Girasoli di Erika SPES società cooperativa sociale
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LABORATORIO
    • Laboratorio di Cucina
    • Teatro e Poesia
    • Lavorazione del Cuoio
    • Taglio e Cucito
    • Laboratorio dei Salici
  • PROGETTI
    • Progetto Natale
    • Progetto Compleanni
  • RICETTE
  • GALLERY
    • Luminarie
    • Attività
    • Viaggio in Romania
    • Dicono di noi...
  • CONTATTI
  • Altro
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • LABORATORIO
      • Laboratorio di Cucina
      • Teatro e Poesia
      • Lavorazione del Cuoio
      • Taglio e Cucito
      • Laboratorio dei Salici
    • PROGETTI
      • Progetto Natale
      • Progetto Compleanni
    • RICETTE
    • GALLERY
      • Luminarie
      • Attività
      • Viaggio in Romania
      • Dicono di noi...
    • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LABORATORIO
  • PROGETTI
  • RICETTE
  • GALLERY
  • CONTATTI

Benvenuti

 Da anni la Spes società Cooperativa Sociale si rivolge alle categorie svantaggiate con servizi volti all’ assistenza fisica, psichica, sanitaria e sociale onde prevenire disagio ed esclusione 

Altre informazioni

CASA ALLOGGIO "I GIRASOLI DI ERIKA"

Una piccola occhiata all'interno dei "Girasoli di Erika" durante il giorno  dell' INAUGURAZIONE della nostra struttura

La riabilitazione psichiatrica e l'inserimento

Accoglienza

Riabilitazione psichiatrica

Riabilitazione psichiatrica

 La cooperativa sociale Spes in collaborazione con il DSM), gestisce ormai da anni una straordinaria realtà: I "GIRASOLI DI ERIKA" nata intorno al 2010 ed il gruppo appartamento "INSIEME...", costituitosi qualche tempo dopo. La struttura nasce per dare  ospitalità ed accoglienza a persone che hanno putroppo PROBLEMI DI NATURA PSICHIATRICA e come tali, non più in grado di gestirsi in maniera autonoma.  

Riabilitazione psichiatrica

Riabilitazione psichiatrica

Riabilitazione psichiatrica

 La Riabilitazione Psichiatrica rappresenta  uno dei tre  assi , accanto alla Prevenzione Primaria e alla Cura, su cui ruota l’assistenza psichiatrica.Il concetto di riabilitazione psichiatrica nel corso degli anni si è modificato, connotando tale intervento quale necessario all’interno del contesto di appartenenza, con l’attivazione di reti naturali e istituzionali. 

Riabilitazione psicosociale

Riabilitazione psichiatrica

Riabilitazione psicosociale

 “Chi soffre di un disturbo psichico, può mantenere vivi i propri diritti di cittadinanza solamente se continua a vivere e ad essere curato all’interno della comunità” (Benedetto Saraceno).La comunità , quindi , quale luogo di riabilitazione psicosociale; quale  contesto in cui si attivano processi di cambiamento reciproci. La residenzialità  psichiatrica consente agli utenti psichiatrici di realizzare  una piena integrazione sociale ed autonomia. 

Il contesto culturale

Giornata dedicata alla "salute mentale"

Riabilitazione psicosociale

 La riabilitazione è un momento essenziale del percorso terapeutico che aiuta la persona a mantenere o recuperare il proprio ruolo nella società, nel rispetto delle sue potenzialità e aspirazioni...Considerata la natura bio-psico-sociale del disturbo psichico e i percorsi bidirezionali che collegano mente, comportamento ed ambiente, si evidenzia come le chances di riabilitazione dipendano in larga misura dal contesto culturale e dagli assetti assistenziali. 

Giornata dedicata alla "salute mentale"

Giornata dedicata alla "salute mentale"

Giornata dedicata alla "salute mentale"

 Ogni anno , all’interno delle manifestazioni estive della Pro Loco del Comune di Trecchina , il DSM insieme alla Cooperativa Spes, che gestisce la casa alloggio “I girasoli di Erika” e il gruppo appartamento  "Insieme…”,  dedica una giornata alla salute mentale con  esposizione di manufatti, degustazione di torte e liquori artigianali elaborati dagli ospiti e dagli operatori delle residenze e concerto serale di jazz.  

La "gara delle torte"

Giornata dedicata alla "salute mentale"

Giornata dedicata alla "salute mentale"

  La gara delle torte che prevede la partecipazione attiva dei cittadini di Trecchina e dintorni , con formalizzazione di una giuria e premiazione finale, nasce dall’idea di coinvolgere le comunità locali,  sensibilizzando alle tematiche del disagio psichico e contrastando ogni forma di stigma ed esclusione sociale delle persone affette da disturbi psichiatrici.  I pazienti hanno voluto trascrivere  le numerose ricette raccolte in questi anni e farne dono alla comunità , dedicando ad essa il proprio tempo e   lavoro svolto con attenzione, pazienza, sensibilità e amore. 

I nostri servizi offerti agli utenti

Scarica PDF

Gestito da GoDaddy Website Builder

  • Politica sulla privacy